Usare antenna bluetooth esterna con smartphone Android
Uso spesso il telefono come navigatore e, con l’obiettivo di aumentare la durata della batteria, oltre a spegnere lo schermo in autostrada, una valida soluzione è rappresentata dall’utilizzo di una antenna GPS Bluetooth esterna. Ne possediedo una acquistata tanto tempo fa, che usavo accoppiata al mio glorioso nokia 6630, ma che ancora è in grado di svolgere egregiamente il suo lavoro 😉
Purtroppo, accoppiare una antenna bluetooth non è proprio come accoppiare un qualsiasi device bluetooth. Oltre alla classica procedura di accoppiamento, è necessario “far capire” allo smartphone che i dettagli sulla posizione saranno forniti dall’antenna esterna e non dal GPS integrato. Vediamo come fare:
- Scaricare prima di tutto l’app bluetooth GPS
- Associamo adesso l’antenna esterna come qualsiasi altro device bluetooth, quindi dal menù Impostazioni->Bluetooth->ricerca dispositivi. Cerchiamo la nostra antenna ed effettuiamo l’accoppiamento.
Accoppiare l’antenna bluetooth - A questo punto, avviare l’app Bluetooth GPS ed effettuare la connessione con l’ antenna, prestando attenzione a spuntare l’opzione “Enable Mock GPS Provider”.
- Dobbiamo adesso permettere al telefono di ricevere posizioni fittizie dall’app Bluetooth GPS. Per effettuare questa configurazione è necessario entrare nel menù “Opzioni sviluppatore” e selezionare l’app bluetooth GPS tra quelle in grado di gestire le posizioni fittizie. NB: per abilitare il menù “Opzioni sviluppatore” su dispositivi Huawei è sufficiente seguire questa guida.
Dopo aver selezionato “Enable Mock GPS provider” dobbiamo attivare le opzioni sviluppatore confermare l’utilizzo delle opzioni sviluppatore Scorrere il menù e seleziona app di posizione fittizia Selezionare bluetooth GPS Se non selezioniamo l’app, ci verrà mostrato questo messaggio di errore - Non appena l’antenna esterna riceverà il segnale GPS, possiamo spegnere il GPS del telefono (nel mio caso il led arancione passa da luce fissa a lampeggiante). Adesso il telefono sarà in grado di utilizzare il segnale dell’antenna esterna senza distinzione rispetto al segnale trasmesso dal GPS integrato (con risparmio della batteria del telefono).
Selezioniamo l’antenna tra i dispositivi bluetooth In questo caso l’antenna non ha ancora ricevuto il segnale GPS (Lat/Lng è vuoto) Lat/Lon valorizzati…segnale ricevuto! A questo punto possiamo spegnere il GPS del telefono
Con questi semplici passi, potremo usare l’antenna con Google maps e con tutte le app che usano il GPS (ad esempio, io la uso spesso con Strava)
è possibile sapere quali sono le impostazioni dell’applicazioni?
Ciao Michele, negli screen presenti nell’articolo trovi tutte le impostazioni da effettuare sull’app.
salve,
il collegamento tra tablet android Huawei m2 e l’antenna gps Bluetooth è avvenuto, ma avviata l’app i messaggi su nmea non sono leggibili. Per questo l’APP non funziona.
Come fare?
Grazie
Ciao Enrico, con la guida riesci a portare a termine la connessione device-antenna. Purtroppo, non ho modo di approfondire quello che succede dopo la connessione (come ad esempio la gestione dei messaggi restituiti dall’antenna), perchè dipende dalle app che andranno ad utilizzare tali dati (e le app potrebbero essere tra le più disparate). Prova a scrivere allo sviluppatore dell’app che stai utilizzando per avere delucidazioni in merito.
Ho un’antenna professionale con ricevitore a doppia frequenza che uso per lavoro e avrei bisogno di utilizzare delle app su Smartphone che mi consentono di ampliare notevolmente l’uso del GPS. Ho provato a seguire la configurazione riportata ma quando vado su “app di posizione fittizia” che trovo sotto “Opzioni sviluppatore” e scelgo l’app che mi interessa ad esempio “Bluetooth GPS” non mi compare come app in uso ma, presumibilmente, un’altra con il nome “NTRIP Client” .
A questo punto mi è venuto il dubbio se quest’ app usa lo stesso client analogamente ad altre che ho provato a selezionare oppure c’è un problema di configurazione nel senso che non riesco a impostare un’app diversa. Questo non mi consente di utilizzare l’antenna esterna in quanto anche se sembra corretto il collegamento non ricevo il segnale GPS e quindi i campi Lat/Long sono vuoti.
Ho provato a disinstallare l’app che ha lo stesso nome ma non cambia nulla.
Quale potrebbe essere il problema e come risolverlo !?
Se avete idea di cosa fare fatemi sapere. Mi scuso per eventuali inesattezze o errori dovuti alla fretta.
Purtroppo non le so rispondere. Dovrebbe rivolgersi direttamente agli sviluppatori dell’app.